Il sito che stai visualizzando fa uso dei cookies.

Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies di profilazione e di terze parti. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa sull'uso dei cookie

Il sito web che stai visualizzando utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.

Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti e sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito; comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

  • Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.

  • Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è  disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito  gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy

Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/

Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/

Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/

Google Analytics

Il sito usa/userà anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i "cookie"  per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo dei siti web AlmaLaurea (compreso l'indirizzo IP dell'utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori del sito riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT

Per ulteriori informazioni si rimanda al provvedimento 229 dell' 8 maggio 2014  

Campionato Rally Obedience ACSI 2015/2016

Venerdì, 16 Settembre 2016 10:19

 

premiazione ACSI

Domenica 25 settembre 2016 si svolgerà a Contigliano (Rieti) presso ASD Target Dog la sedicesima e ultima tappa del Campionato Rally Obedience ACSI 2015/2016.

16 tappe, 16 prove, 16 giornate di gara in cui gli atleti ACSI con i loro partner a 4 zampe si sono incontrati ed hanno dato vita a delle sane competizioni sportive cinofile.

Le prove di Rally Obedience sono dei percorsi durante i quali il team (cane e conduttore) incontra una serie di cartelli che rappresentano le stazioni.  Le stazioni indicano gli esercizi che il team deve eseguire. In una gara vince il team che copre il percorso con meno penalità mantenendo il "bottino" iniziale che è di 200 Punti. A parità di punteggio finale, vince chi ha impiegato meno tempo dal momento della partenza all'arrivo.

 

P ACSI

 

La cosa meravigliosa di una prova di Rally Obedience è che in ogni classe si può rinforzare il cane, lodarlo ed incoraggiarlo lungo tutta la prova. Si avvalora in tal modo il concetto di uno sport non basato unicamente sulla prestazione, ma sul rinforzo positivo, sulla relazione e sulla comunicazione tra cane e conduttore.

Anche attraverso uno sport cinofilo, come la Rally Obedience, ACSI - Settore Sportivo Nazionale Cinofilia ha voluto sottolineare il suo obiettivo, ossia la diffusione di una cultura cinofila come momento d’incontro e confronto culturale e aggregazione.

Durante una prova di Rally Obedience ACSI, lo spettatore si rende conto della bellezza della comunicazione tra due specie diverse, cane e essere umano, e di come il cane attraverso lo sport si riesca a legare al suo conduttore.

Durante una prova di Rally Obedience ACSI, lo spettatore si rende conto che l’obbedienza passa anche attraverso lo sport, inteso come attività condivisa che incrementa la relazione tra cane e essere umano.

Nelle 16 prove si sono visti, oltre a cani esperti, anche molti cani giovani alle prime armi. Queste giornate cinofile hanno contribuito ad arricchire il bagaglio esperienziale di soggetti inesperti in un ambiente sereno.

La Rally Obedience ha, inoltre, richiamato anche alcuni conduttori, proprietari di cani anziani. Un percorso di Rally Obedience, infatti, non implica un grande sforzo fisico, ma anzi contribuisce a stimolare la concentrazione e l’attenzione anche in soggetti in età avanzata.

Mentre si attende con fervore la finale del Campionato 2015/2016, ACSI - Settore Sportivo Nazionale Cinofilia è al lavoro per la preparazione del prossimo Campionato, una nuova avventura che, sicuramente, regalerà a tutti i suoi protagonisti bellissime emozioni.

Intanto, i Giudici di Gara Rally Obedience ACSI studiano le novità del regolamento, si aggiornano e si confrontano in modo da garantire qualità e professionalità nello sport.

E infine, i Tecnici Rally Obedience ACSI si allenano con le loro squadre animate da un sano fair play sportivo.

 

FINALE.2.Locandina

 

ACSI - Settore Sportivo Nazionale Cinofilia

 

Published in Cinofilia

Campionato Rally Obedience ACSI 2016/2017

Mercoledì, 14 Dicembre 2016 18:28

 

Si è svolta domenica 11 dicembre la prima tappa del Campionato Rally Obedience ACSI 2016/2017 presso il Campo del CISCC Srl SSD a Canale Monterano (RM).

Numerosi i Team che con tanto entusiasmo e voglia di fare hanno dato vita ad una giornata sportiva ricca di emozioni.

Nella Classe Debuttanti abbiamo visto molti cani alle prime armi sapientemente condotti dai loro partner umani che li hanno incoraggiati e motivati.

Nelle Classi più alte si sono evidenziate la tecnica dei conduttori e l’esperienza dei cani.

Belli i percorsi realizzati dai Giudici di Gara ACSI, Giorgio Nanci e Barbara Schettino.

Come sempre la Rally Obedience dimostra di essere una disciplina sportiva capace non solo di incrementare la relazione tra cane e proprietario/conduttore ma anche di essere un valido strumento di aggregazione, condivisione e cultura cinofila.

Per vedere gli ordini di arrivo:

https://www.facebook.com/pg/acsicinofilia/photos/?tab=album&album_id=1778613449067073

Published in Cinofilia

Il Settore Danza e Spettacolo ACSI LUCCA
ha il piacere di annunciare che l´Ente ACSI supporta il

DAP Festival - DANZA IN ARTE A PIETRASANTA
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA DANZA E DELLE ARTI VISIVE,
Progetto integrato di Danza, Arte, Musica, Scultura, Fotografia
Dir.Artistica ADRIA FERRALI


in programma dal 18 giugno al 1 luglio a Pietrasanta, in qualità di SPONSOR Tecnico. Un evento di portata internazionale, in partnership con il Royal Danish Plus di Copenhagen ed accreditato dalla Troy University USA.Scopri il Progetto Artistico, la Piattaforma Coreografica e l´International College.

 

www.dapfestival.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Buona Danza!

Published in Danza

 

Cani & Cultura è un progetto di Chiara Baghini, Presidente di “Hello Spyke ASD” affiliata ACSI Cinofilia.

 

Gruppo Banner

 

Il progetto consiste in una serie di Dog Trekking orientati alla conoscenza del territorio della Tuscia viterbese, dove i partecipanti sono accompagnati dai loro cani e capitanati da Chiara Zirino, Guida Turistica per la Provincia di Viterbo.

 

Gruppo Campi     Cani Guado

 

Nel secondo appuntamento è stata visitata l’area archeologica di Castel d’Asso.

Un’esperienza affascinante nella magica necropoli alle porte della città di Viterbo.

La giornata è stata poi arricchita dalla visita alla bellissima Viterbo, città dei Papi.

 

Viterbo Palazzo Papi   Viterbo Fontana

 

Il progetto Cani & Cultura oltre ad essere valido per la sua carica culturale, riesce nello scopo dell’integrazione a 360° gradi dei nostri amici cani all’interno della società.

Durante tutti gli appuntamenti, infatti, i cani accompagnano i loro proprietari nelle piazze, nei parchi e addirittura nei ristoranti.

Locandina 20170129

 

Published in Cinofilia

ULTIME NEWS