Domenica 25 settembre 2016 si svolgerà a Contigliano (Rieti) presso ASD Target Dog la sedicesima e ultima tappa del Campionato Rally Obedience ACSI 2015/2016.
16 tappe, 16 prove, 16 giornate di gara in cui gli atleti ACSI con i loro partner a 4 zampe si sono incontrati ed hanno dato vita a delle sane competizioni sportive cinofile.
Le prove di Rally Obedience sono dei percorsi durante i quali il team (cane e conduttore) incontra una serie di cartelli che rappresentano le stazioni. Le stazioni indicano gli esercizi che il team deve eseguire. In una gara vince il team che copre il percorso con meno penalità mantenendo il "bottino" iniziale che è di 200 Punti. A parità di punteggio finale, vince chi ha impiegato meno tempo dal momento della partenza all'arrivo.
La cosa meravigliosa di una prova di Rally Obedience è che in ogni classe si può rinforzare il cane, lodarlo ed incoraggiarlo lungo tutta la prova. Si avvalora in tal modo il concetto di uno sport non basato unicamente sulla prestazione, ma sul rinforzo positivo, sulla relazione e sulla comunicazione tra cane e conduttore.
Anche attraverso uno sport cinofilo, come la Rally Obedience, ACSI - Settore Sportivo Nazionale Cinofilia ha voluto sottolineare il suo obiettivo, ossia la diffusione di una cultura cinofila come momento d’incontro e confronto culturale e aggregazione.
Durante una prova di Rally Obedience ACSI, lo spettatore si rende conto della bellezza della comunicazione tra due specie diverse, cane e essere umano, e di come il cane attraverso lo sport si riesca a legare al suo conduttore.
Durante una prova di Rally Obedience ACSI, lo spettatore si rende conto che l’obbedienza passa anche attraverso lo sport, inteso come attività condivisa che incrementa la relazione tra cane e essere umano.
Nelle 16 prove si sono visti, oltre a cani esperti, anche molti cani giovani alle prime armi. Queste giornate cinofile hanno contribuito ad arricchire il bagaglio esperienziale di soggetti inesperti in un ambiente sereno.
La Rally Obedience ha, inoltre, richiamato anche alcuni conduttori, proprietari di cani anziani. Un percorso di Rally Obedience, infatti, non implica un grande sforzo fisico, ma anzi contribuisce a stimolare la concentrazione e l’attenzione anche in soggetti in età avanzata.
Mentre si attende con fervore la finale del Campionato 2015/2016, ACSI - Settore Sportivo Nazionale Cinofilia è al lavoro per la preparazione del prossimo Campionato, una nuova avventura che, sicuramente, regalerà a tutti i suoi protagonisti bellissime emozioni.
Intanto, i Giudici di Gara Rally Obedience ACSI studiano le novità del regolamento, si aggiornano e si confrontano in modo da garantire qualità e professionalità nello sport.
E infine, i Tecnici Rally Obedience ACSI si allenano con le loro squadre animate da un sano fair play sportivo.
ACSI - Settore Sportivo Nazionale Cinofilia
Tutti in grande fermento per la Rally Obedience ACSI.
Subito dopo la Finale svoltasi nella bellissima location di Target Dog ASD presso Contigliano (Ri), il Settore Cinofilia ha organizzato la presentazione del nuovo Campionato.
E’ doveroso un ringraziamento a Target Dog ASD per l’impeccabile organizzazione dell’ultima tappa di un lungo e avvincente percorso che ha visto uscire vincitori tre fantastici team: Emanuele Maria Capretti e Blue (Campioni CHL1), Sara Riganté e Danny (Campioni CHL2), Diego Mariani e Sunshine (Campioni CHL3).
Inoltre, quest’anno ACSI Settore Sportivo Nazionale Cinofilia ha voluto premiare la Classe Debuttanti con il Titolo “Stella Nascente” vinto dal team: Elisabetta Cerronis e Buddy.
Cosa ci aspetta nel prossimo Campionato?
Innanzitutto una presenza su cui il Settore crede fermamente: Simona Piccioni (Tecnico e Giudice di Gara – Rally Obedience ACSI) nuovo responsabile del Campionato, che si avvarrà della grande esperienza maturata dal responsabile uscente Valeria Borromeo.
Le principali novità sono: maggiore uniformità nel giudizio, maggiore attenzione alla condotta durante la prova e alla precisione nell’esecuzione degli esercizi, maggiore fluidità nella combinazione dei cartelli.
Il “pezzo forte” di quest’anno è il Trofeo a Squadre voluto fortemente da Roberto Tedeschi, Coordinatore del Settore Sportivo Nazionale Cinofilia dell’ACSI.
Il Trofeo a Squadre nasce per incentivare l’aggregazione e il fair play tra le Associazioni Sportive Dilettantistiche nel nome di uno sport sano e costruttivo.
Tutti i regolamenti saranno consultabili a breve sul sito www.acsicinofilia.it già online.
Naturalmente, il calendario del Campionato, che al momento prevede nove tappe, può essere arricchito dalla partecipazione di tutte le Associazioni affiliate ACSI.
Per richiedere una data è possibile inviare una e-mail a: Simona Piccioni – Responsabile Campionato Rally Obedience ACSI 2016/2017 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.