“Together We Can” …che passione!
Nove squadre costituite da tre Team (cane/conduttore) di uno stesso Club o di Club differenti che concorrono al Trofeo a squadre della Rally Obedience ACSI.
Nove squadre che concorrono per raggiungere il punteggio più alto scegliendo in ogni gara strategie di gruppo, decidendo quando e come giocare uno dei cinque Jolly a disposizione.
Nove squadre che gara dopo gara aggiungeranno i punti guadagnati nella gara ufficiale al proprio monte punti.
Come nasce “Together We Can”?
Il Campionato a squadre nasce da un’idea di Roberto Tedeschi, Coordinatore ACSI – Settore Sportivo Nazionale Cinofilia, che vuole in questo modo promuovere l’aggregazione grazie alla formazione di squadre eterogenee non solo legate al Club di appartenenza.
Si è svolta domenica 11 dicembre la prima tappa del Campionato Rally Obedience ACSI 2016/2017 presso il Campo del CISCC Srl SSD a Canale Monterano (RM).
Numerosi i Team che con tanto entusiasmo e voglia di fare hanno dato vita ad una giornata sportiva ricca di emozioni.
Nella Classe Debuttanti abbiamo visto molti cani alle prime armi sapientemente condotti dai loro partner umani che li hanno incoraggiati e motivati.
Nelle Classi più alte si sono evidenziate la tecnica dei conduttori e l’esperienza dei cani.
Belli i percorsi realizzati dai Giudici di Gara ACSI, Giorgio Nanci e Barbara Schettino.
Come sempre la Rally Obedience dimostra di essere una disciplina sportiva capace non solo di incrementare la relazione tra cane e proprietario/conduttore ma anche di essere un valido strumento di aggregazione, condivisione e cultura cinofila.
Per vedere gli ordini di arrivo:
https://www.facebook.com/pg/acsicinofilia/photos/?tab=album&album_id=1778613449067073
Domenica 26 febbraio 2017 il progetto “Cani & Cultura” realizzato da ASD Hello Spyke in collaborazione con ACSI Cinofilia ha accompagnato proprietari e cani a Civita di Bagnoregio, forse uno dei posti più affascinanti e misteriosi al mondo.
La guida , Chiara Zirino, ha raccontato la storia e la lotta di Civita di Bagnoregio per la sua sopravvivenza e ha guidato i partecipanti lungo un percorso storico naturalistico.
Ancora una volta, il progetto “Cani & Cultura” è riuscito nel suo intento: incrementare la zootolleranza, portando i nostri amici cani a condividere attività culturali e di aggregazione sociale.
Cani & Cultura è un progetto di Chiara Baghini, Presidente di “Hello Spyke ASD” affiliata ACSI Cinofilia.
Il progetto consiste in una serie di Dog Trekking orientati alla conoscenza del territorio della Tuscia viterbese, dove i partecipanti sono accompagnati dai loro cani e capitanati da Chiara Zirino, Guida Turistica per la Provincia di Viterbo.
Nel secondo appuntamento è stata visitata l’area archeologica di Castel d’Asso.
Un’esperienza affascinante nella magica necropoli alle porte della città di Viterbo.
La giornata è stata poi arricchita dalla visita alla bellissima Viterbo, città dei Papi.
Il progetto Cani & Cultura oltre ad essere valido per la sua carica culturale, riesce nello scopo dell’integrazione a 360° gradi dei nostri amici cani all’interno della società.
Durante tutti gli appuntamenti, infatti, i cani accompagnano i loro proprietari nelle piazze, nei parchi e addirittura nei ristoranti.
“CANI & CULTURA”
L’8 dicembre è partito un innovativo progetto firmato ACSI Cinofilia.
Il progetto “Cani & Cultura” nasce da un sogno: quello di far conoscere la cinofilia a 360° gradi e far in modo che i tanti luoghi di interesse storico e culturale, che troviamo nelle nostre splendide regioni, aprano le loro porte indiscriminatamente anche ai nostri amici a quattro zampe.
L’intento di questi appuntamenti è quello di favorire l’aggregazione, lo spirito di gruppo e di trascorrere serenamente e senza limiti una piacevole giornata culturale insieme ai nostri amici a 4 zampe.
Le escursioni sono aperte a tutti, anche a chi non possiede un cane. L’auspicio è che questo possa essere un progetto pilota per la creazione di altre iniziative socio-culturali analoghe.
Il progetto avrà la durata di un anno nel corso del quale saranno organizzati svariati dog trekking, di diverso genere e diversa difficoltà, tutti seguiti da una Guida Turistica e almeno un Educatore Cinofilo ACSI.
Per il calendario delle uscite vi rimandiamo ai primi di Gennaio 2017.
Il primo appuntamento si è svolto l’8 Dicembre a Vitorchiano “Museo a cielo aperto tra la valle del Vezza e i Monti Cimini” organizzato da Hello Spyke ASD Affiliata ACSI – Settore Sportivo Nazionale Cinofilia, capitanato da Chiara Baghini (Educatore Cinofilo ACSI) e Chiara Zirino (Guida Turistica per la Provincia di Viterbo).