Domenica 26 febbraio 2017 il progetto “Cani & Cultura” realizzato da ASD Hello Spyke in collaborazione con ACSI Cinofilia ha accompagnato proprietari e cani a Civita di Bagnoregio, forse uno dei posti più affascinanti e misteriosi al mondo.
La guida , Chiara Zirino, ha raccontato la storia e la lotta di Civita di Bagnoregio per la sua sopravvivenza e ha guidato i partecipanti lungo un percorso storico naturalistico.
Ancora una volta, il progetto “Cani & Cultura” è riuscito nel suo intento: incrementare la zootolleranza, portando i nostri amici cani a condividere attività culturali e di aggregazione sociale.
“CANI & CULTURA”
L’8 dicembre è partito un innovativo progetto firmato ACSI Cinofilia.
Il progetto “Cani & Cultura” nasce da un sogno: quello di far conoscere la cinofilia a 360° gradi e far in modo che i tanti luoghi di interesse storico e culturale, che troviamo nelle nostre splendide regioni, aprano le loro porte indiscriminatamente anche ai nostri amici a quattro zampe.
L’intento di questi appuntamenti è quello di favorire l’aggregazione, lo spirito di gruppo e di trascorrere serenamente e senza limiti una piacevole giornata culturale insieme ai nostri amici a 4 zampe.
Le escursioni sono aperte a tutti, anche a chi non possiede un cane. L’auspicio è che questo possa essere un progetto pilota per la creazione di altre iniziative socio-culturali analoghe.
Il progetto avrà la durata di un anno nel corso del quale saranno organizzati svariati dog trekking, di diverso genere e diversa difficoltà, tutti seguiti da una Guida Turistica e almeno un Educatore Cinofilo ACSI.
Per il calendario delle uscite vi rimandiamo ai primi di Gennaio 2017.
Il primo appuntamento si è svolto l’8 Dicembre a Vitorchiano “Museo a cielo aperto tra la valle del Vezza e i Monti Cimini” organizzato da Hello Spyke ASD Affiliata ACSI – Settore Sportivo Nazionale Cinofilia, capitanato da Chiara Baghini (Educatore Cinofilo ACSI) e Chiara Zirino (Guida Turistica per la Provincia di Viterbo).
Tutti in grande fermento per la Rally Obedience ACSI.
Subito dopo la Finale svoltasi nella bellissima location di Target Dog ASD presso Contigliano (Ri), il Settore Cinofilia ha organizzato la presentazione del nuovo Campionato.
E’ doveroso un ringraziamento a Target Dog ASD per l’impeccabile organizzazione dell’ultima tappa di un lungo e avvincente percorso che ha visto uscire vincitori tre fantastici team: Emanuele Maria Capretti e Blue (Campioni CHL1), Sara Riganté e Danny (Campioni CHL2), Diego Mariani e Sunshine (Campioni CHL3).
Inoltre, quest’anno ACSI Settore Sportivo Nazionale Cinofilia ha voluto premiare la Classe Debuttanti con il Titolo “Stella Nascente” vinto dal team: Elisabetta Cerronis e Buddy.
Cosa ci aspetta nel prossimo Campionato?
Innanzitutto una presenza su cui il Settore crede fermamente: Simona Piccioni (Tecnico e Giudice di Gara – Rally Obedience ACSI) nuovo responsabile del Campionato, che si avvarrà della grande esperienza maturata dal responsabile uscente Valeria Borromeo.
Le principali novità sono: maggiore uniformità nel giudizio, maggiore attenzione alla condotta durante la prova e alla precisione nell’esecuzione degli esercizi, maggiore fluidità nella combinazione dei cartelli.
Il “pezzo forte” di quest’anno è il Trofeo a Squadre voluto fortemente da Roberto Tedeschi, Coordinatore del Settore Sportivo Nazionale Cinofilia dell’ACSI.
Il Trofeo a Squadre nasce per incentivare l’aggregazione e il fair play tra le Associazioni Sportive Dilettantistiche nel nome di uno sport sano e costruttivo.
Tutti i regolamenti saranno consultabili a breve sul sito www.acsicinofilia.it già online.
Naturalmente, il calendario del Campionato, che al momento prevede nove tappe, può essere arricchito dalla partecipazione di tutte le Associazioni affiliate ACSI.
Per richiedere una data è possibile inviare una e-mail a: Simona Piccioni – Responsabile Campionato Rally Obedience ACSI 2016/2017 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.